Fucile Dreyse

Fucile Dreyse
Tipofucile a otturatore girevole-scorrevole
OrigineRegno di Prussia
Impiego
UtilizzatoriEsercito prussiano
ConflittiSeconda guerra dello Schleswig, Guerra austro-prussiana, Guerra franco-prussiana
Produzione
ProgettistaJohann Nikolaus von Dreyse
Date di produzione1841-1876
Entrata in servizio1841
Ritiro dal servizio1876
VariantiDreyse Modello 1848
Descrizione
Peso4,7 Kg
Lunghezza142 cm
Lunghezza canna91 cm
Rigatura4 righe
Calibro15,43 mm
Tipo munizionicartuccia cilindrica di carta a polvere nera
Azionamentootturatore girevole-scorrevole con percussore ad ago
Cadenza di tiro10–12 colpi al minuto
Velocità alla volata305 m/s
Tiro utile600 m
Alimentazionemonocolpo
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia

Il fucile Dreyse (in tedesco Zündnadelgewehr) fu un'arma da fuoco in dotazione nell'Esercito del Regno di Prussia. Esso entrò in servizio nel 1841 come Dreyse Zündnadelgewehr o Dreyse Modello 1841. Fu uno dei più famosi fucili a retrocarica del suo tempo, in grado di sparare 10-12 colpi al minuto. Esso impiegò il primo otturatore girevole-scorrevole alla base delle armi di metà Ottocento.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search